Loading

Verso la Cima

Nicola Magrin

Nicola Magrin, a seguito di un’importante esperienza in Canada, presenta oggi i suoi nuovi lavori: venti carte intelaiate che accompagnano il visitatore in un’ideale ascensione attraverso la Natura e la propria anima.

La mostra è ospitata al primo piano di Cascina Cuccagna, in una vasta sala che conserva il sapore degli anni. “Verso la cima..” ricrea l’esperienza dello scalatore che dalla valle cerca un’elevazione, un percorso non solo fisico ma anche spirituale che si snoda attraverso elementi legati ai boschi e alle montagne, fino al culmine estremo rappresentato dalla vetta, confine naturale tra terra e cielo che solo pochi riescono a raggiungere.

In fondo alla sala una moltitudine di alberi incornicia tutta la mostra. Sono betulle che Nicola ha ritratto in momenti di solitudine e di contatto con la Natura, che sente sue, che riconosce. Sono presentate oggi sospese a diverse altezze e su diversi piani, possiamo vedere attraverso di loro come se fossimo in un bosco reale. Permettono di perdersi e di ritrovarsi, appaiono vere.

Sulla parete di sinistra iniziamo a vedere le rocce, segno che stiamo muovendo i nostri passi ad altitudini più elevate. La vegetazione scompare e comincia la vera ascesa. Le montagne sono difficili e maestose; Nicola però oggi le rende accessibili, regala la traccia delle sue sensazioni conosciute ad alta quota, permette di partecipare ad un sentimento.

“Verso la cima..” vuole indicare un sentiero, colmo di emozioni, che dobbiamo percorrere da soli. Come in tutte le mostre di Nicola la Natura è protagonista, dovremmo osservarla, nell’arte e nella realtà, e imparare il messaggio che ci trasmette. Addentrarci nei suoi silenzi per ritrovare noi stessi.

Ora il cammino è solo nostro, e possiamo percorrerlo al meglio. Come disse Erri De Luca, scrittore molto caro all’artista: “Amo gli alberi. Sono come noi. Radici per terra e testa verso il cielo”.

Evento Realizzato per

logo_fineco

Location

logo_cuccagna